Monday, February 18, 2008

Il semaforo pakistano

Oggi sono tornato a casa presto dall'università e (nonostante dovessi passare da Camerlata) ho fatto la strada che uso di solito (certo che il destino mi avrebbe premiato per non aver lasciato la strada vecchia per la nuova!): via Carso, Madruzza, Oltrecolle, via Muggiò e giù fino a casa...


Oggi però, c'era qualcosa di strano ad attendermi all'incrocio della Madruzza: un semaforo Pakistano!!! Dice wikipedia che in Pakistan (come anche in Svizzera e in Germania) i semafori sono molto intelligenti: ti avvisano quando sta per arrivare il verde accendendo la luce gialla insieme a quella rossa...


Non so se è un qualche bug dell'impianto di quel particolare incrocio, o l'hanno cambiato di proposito per diminuire il traffico... domani, quando ripasserò di là, spero di trovare il semaforo rosso!

Sunday, February 17, 2008

In un tranquillo weekend di febbraio...

Tra circa 6 ore sarà un mese che mi sono laureato... e forse è il caso che riprenda a fare qualcosa della mia vita...
L'altro ieri sono andato all'IKEA con mio fratello, che doveva comprare la cucina... ha deciso di montarla da solo (e io ovviamente l'ho appoggiato!), così gli omini giallo-blu ci hanno dato un fantastico DVD dove spiegano come fare.

Io ho comprato 2 porta CD/DVD. Ieri ho provato a montarne uno, ma il muro che ho scelto dev'essere fatto di diamante: non riesco a fare buchi abbastanza profondi per far entrare i tasselli, così al momento la situazione è questa


Ieri sera, invece, solita pizza @ stylo, con una variazione sul tema: il Fresc1 ci ha convinto a non prendere il dolce lì, per andare al sushi-bar di via Borgovico (che però non aveva dolci ed era stra-pieno!)... così abbiamo attraversato la strada e, subito dopo l'alimentari (o era un ristorante?) maghrebino, ecco una pasticceria aperta fino a tarda sera!

Posto accogliente, tizi cordiali, sottobicchieri originali e tazze strepitose! E i dolci erano davvero buoni... la Symo quasi non aveva il coraggio di uccidere il suo biscotto «quello-che-ride»! È venuta anche la Torty (ha un blog su splinder.com, quindi meglio non fidarsi troppo!), ritornata su dopo 3.5 anni passati al di là del Po...




Cambiando completamente argomento...

Con Jo abbiamo iniziato un discorso a proposito (che novità!) dell'aborto... mi ha mandato un articolo. Già dalle prime parole se ne capisce il tono... ovviamente non replica con fatti e posizioni difendibili, ma attacca gratuitamente chi esprime le opinioni (facendo intendere che non ne avrebbe alcun diritto)... non mancano gli attacchi a Veronesi (brutti tempi per gli scenziati che non si schierano con Benedetto ics-vi-i) e ai radicali... quindi niente di nuovo (a parte il fatto che non si condanna esplicitamente l'atto barbaro di Napoli)



La scorsa settimana (l'11/2) la Commissione ha deciso di ricordare a tutti i cittadini dell'Unione che (anche quando viaggiano all'estero) c'è un numero unico europeo per le emergenze (il 112, appunto). Questo vale per tutti i paesi tranne la Bulgaria... e nella maggior parte degli Stati Membri (ovviamente non in Italia) c'è anche un servizio che fornisce informazioni sulla localizzazione di chi chiama (per fornire assistenza anche se chi ha bisogno di aiuto non sa dove si trova)! Forse sarebbe stato utile all'Inglese che è scomparso a Venezia...

Wednesday, January 30, 2008

Oriundo e.... Cosa???

Ore 7.20 - GR1 Lombardia - rassegna stampa:
da La Provincia: prova SHOCK contro Oriundo e Cosa

Sperando di ridare lustro ad un vecchio blog ormai fuori dalle classifiche di Gooooogle, ho pensato di cavalcare l'onda del processo del secolo, per poter scoprire in anteprima (e comunicare ai miei lettori) quale fosse questa misteriosa prova che potrebbe finalmente incastrare i due stragisti... i giudici infatti (come ormai tutti sanno), dopo la prima udienza hanno espresso forti dubbi sulla colpevolezza dei due coniugi di Erba: possono infatti bastare l'arma, il movente, l'opportunità, un testimone oculare e la confessione??? Certo non per La Provincia (e quindi neanche per il popolo comasco, che ripone cieca fiducia nella sua prestigiosa testata giornalistica)!


Ho così studiato il mio diabolico piano: «arrivare nell'aula del tribunale e nascondere la mia Nikon in un posto segreto e inaccessibile ai più, per poter fotografare (e magari anche filmare) le persone più invidiate d'Italia (Oriundo Romano e Cosa Bazzi!) e scoprire così il loro segreto e la prova incriminante!»

Purtroppo, tutto è stato mandato a monte dalla rigida etichetta dei Tribunali italiani (urge una riforma!!!), che non permettono a chiunque e in qualunque momento di entrare a fotografare gli imputati con una Nikon nascosta in un posto segreto e inaccessibile ai più. Altro dettaglio è che la Nikon (che avrei dovuto nascondere in un posto segreto e inaccessibile ai più) era rimasta in università, insieme al mio computer... rendendo in ogni caso vano qualunque tentativo di entrare di soppiatto nell'aula di tribunale...

Quindi, per ora, Il Blog di Charlie ha dovuto piegare il capo di fronte ai mezzi di informazione tradizionali... ma questo è solo il primo round: ci saranno udienze fino a primavera!!!

Sunday, January 27, 2008

Verso la normalizzazione...

Per confutare la tesi di Barx, che sostiene che il tempo che intercorre tra i miei post è dello stesso ordine di grandezza della differenza d'età tra Prodi e Gesù, ecco un post fresco fresco...

Approfittando della settimana di pseudo-vacanza post-laurea, ho ordinato finalmente i numeri mancanti della mia collezione di Detective CONAN (da aprile 2007 a gennaio 2008 avevo perso per strada parecchi numeri)! Sono arrivati giusto ieri! Presto potrò raccontare a tutti le avventure di Conan-Shinichi, di Kogoro e di quella cerebrolesa di Ran... so che morivate dalla voglia!!!


Un'altra notizia (che sapevo già dal 18) è che per evitare carneficine veicolari scorpion-style, è bene che metta gli occhiali per guidare di sera...

sono andato anche a cercarli, ma sono tutti orribili (su di me!)... La soluzione è quindi cercare i più brutti che trovo, in modo da poter finalmente assomigliare ad un vero nerdone (penso che quelli di plastica semi-trasparente con l'elastico di gomma possano fare proprio al caso mio!)

Ieri ho trovato GCstar, un programma fighissimo per gestire le collezioni (per la mia collezione di DVD in qualità DVD!) Può gestire anche i prestiti...e ricordarti, ad esempio, a chi avevi prestato La Guida Galattica per Autostoppisti, o il Rocky Horror Picture Show... So Fedora funziona a meraviglia; ho cercato di installarlo su Windows, ma non ci sono riuscito... però Fresc1, (già linux-user) potrebbe usarlo per gestire la sua ricchissima collezione di francobolli del Bahrein! Ve lo consiglio!!!

Wednesday, January 23, 2008

Già di ritorno da Roma???

Forse, dopo 3 mesi e 2 giorni, è il caso di aggiornare il blog.

E quindi eccomi qui, finalmente di ritorno dalla Città Eterna per raccontare dell'ultima settimana... non è necessario andare troppo in là, visto che da ottobre a questa parte (se si esclude il viaggetto a Bucarest) non ho fatto molto altro che studiare per gli ultimi esami e scrivere la tesi.

Per i lettori lontani che forse non hanno potuto seguire attentamente gli ultimi avvenimenti della mia carriera (dalle statistiche del sito, ne ho visti un paio dalla penisola scandinava che hanno raggiunto il mio blog per informarsi sulle patenti di guida dell'UE), annuncio che giovedì mi sono laureato; trovate un resoconto dettagliatissimo sul blog della Zymu, dove ci sono anche alcune delle più belle foto mai scattate a dei calzini colorati.

Non credevo che la laurea portasse così tanti regali: ne ho ricevuti forse più che a Natale! Non vedo l'ora di finire anche la specialistica!!!


Venerdì sera, invece, Aldo+Valerio+Dany+Charlie sono andati in cima ad una montagna (sopra Menaggio) a passare la notte... raggiungere l'accampamento (per giunta non ancora costruito) è stato più faticoso del previsto, ma la soddisfazione e il panorama hanno ripagato la fatica per arrivare su.

Sono tornato attivamente anche a commentare sui blog di Jo (che intanto ha cambiato nome in Jo ianua...) e di Giowind. L'argomento della discordia è stata, ovviamente, la lettera dei 67 (che intanto saranno aumentati ancora).
Non credo sia necessario ricapitolare le posizioni di ciascuno... la cosa sorprendente è che stavolta è stata Jo, senza che io facessi in tempo a criticare né il Papa né i vari cardinali, ad essere particolarmente aggressiva, definendo «balordi» e «lingue farneticanti» alcuni dei maggiori esponenti del sapere scientifico italiano...
Meno male che c'è Tommaso Ricci che confeziona degli «ottimi servizi» per il Tg2!

Spero di avere un po' più di tempo per ravvivare un po' il mio vecchio blog... potrei anche pensare ad un restyling... ma non so se ho voglia!

Sunday, October 21, 2007

È mejo er vino de li Castelli

Settimana intensissima: 3 lauree (per un totale di 330 punti e 3 lodi), viaggio a Frascati (con breve giro per Roma) e, ieri sera, conferenza di Magdi Allàm nell'aula magna del Politecnico a Como.


Ma cominciamo dall'inizio:

Martedì 16
Al mattino, dopo un'esposizione di 45' (!) di un suo collega, finalmente el Bert1 ha potuto discutere la sua tesi...diventando Dottore in Matematica (il primo 110&L). Che dire? Complimenti!
Nel pomeriggio, invece, mentre ero già in viaggio per l'aeroporto di Orio, altre 2 lauree (Said&Valerio) che hanno completato la giornata.


Io sono partito da Orio alle 6, con arrivo a Ciampino in poco meno di un'ora e a Frascati (dopo un'attesa di 45' alla stazione e solo 10' di viaggio) intorno alle 8.30. Pizza veloce in un ristorante nei pressi dell'albergo (una delle più croccanti che abbia mai mangiato, e per giunta accompagnata dalla dolorosa replica di Roma-Inter), tachipirina per la possibile febbre e poi a letto.

Mercoledì 17
Il giorno del colloquio (per chi non lo sapesse, era un colloquio per una borsa di formazione dell'INFN).
Sveglia alle 8 (con colazione in camera!) e partenza verso i Laboratori per le 9. Dopo aver sbagliato strada per 3 o 4 volte (e dopo aver chiesto indicazioni ad altrettante persone), sono arrivato alle porte dei Laboratori Nazionali, dove ho incontrato le guardie che, dopo avermi preso in giro per un po' per il largo anticipo, mi hanno permesso di rimanere sul muretto a destra del cancello, dove ho potuto comodamente riguardare i circuiti studiati (era un colloquio di elettronica) senza essere distratto dalla morbidezza di un divanetto o dalla stabilità di un tavolo di legno.

Finalmente all'una (un'oretta prima dell'inizio delle selezioni), mi è stato permesso di raggiungere l'edificio dell'amministrazione centrale, dove alle 2.45 sono stato chiamato per il mio esame. Tutto sommato è andato abbastanza bene, avrò notizie ufficiose verso la fine di questa settimana.

Finito il dovere, mi sono dedicato completamente ai miei giri per la provincia Eterna. Breve giro per Frascati e poi cena a casa di un caro amico.


Giovedì 18
Roma. Con mia enorme sorpresa, la Torty mi ha dato buca (chi se lo sarebbe mai aspettato?!), così il mattino l'ho passato da solo in giro per il centro. Per fortuna (forse intuendo qualcosa?) ho chiesto aiuto a Paolo (il mio amico Frascatano) per un bell'itinerario per la Roma civile (niente chiese al mattino!).
Quindi, Piazza di Spagna, Quirinale, Fontana di Trevi (con l'acqua ancora trasparente), Piazza Colonna (dove al romastore non avevano nessuna maglietta!!!), Montecitorio, Palazzo Madama, Piazza Navona, Piazza Venezia e Altare della Patria, Fori Imperiali e Colosseo; tutti raggiunti con l'aiuto della Moleskine ROMA nuova di zecca.






Nel pomeriggio, invece, insieme ad un'altra cara amica, in giro in motoretta! Dal giardino degli aranci, all'EUR, fino a Piazza S. Pietro. Sosta al romastore vicino ai Musei Vaticani per comprare la maglietta rossa e poi di corsa fino a Roma Termini, dove mi aspettava il pullman per Ciampino. Partenza con qualche minuto di ritardo e, dopo un volo movimentato (con un bambino di 8 mesi che avrà vomitato un ettolitro di latte!) rieccomi a casa.

Venerdì regolare. Mentre ieri sera, serata culturale con la conferenza di Allam a Como. Un sacco di Polizia e tante bodyguards, ma tutto è andato per il verso giusto (ecco elBarx1 e la Symo che attendono con ansia che l'amico Magdi -come lo chiamava Bruni- iniziasse a parlare).