Wednesday, January 23, 2008

Già di ritorno da Roma???

Forse, dopo 3 mesi e 2 giorni, è il caso di aggiornare il blog.

E quindi eccomi qui, finalmente di ritorno dalla Città Eterna per raccontare dell'ultima settimana... non è necessario andare troppo in là, visto che da ottobre a questa parte (se si esclude il viaggetto a Bucarest) non ho fatto molto altro che studiare per gli ultimi esami e scrivere la tesi.

Per i lettori lontani che forse non hanno potuto seguire attentamente gli ultimi avvenimenti della mia carriera (dalle statistiche del sito, ne ho visti un paio dalla penisola scandinava che hanno raggiunto il mio blog per informarsi sulle patenti di guida dell'UE), annuncio che giovedì mi sono laureato; trovate un resoconto dettagliatissimo sul blog della Zymu, dove ci sono anche alcune delle più belle foto mai scattate a dei calzini colorati.

Non credevo che la laurea portasse così tanti regali: ne ho ricevuti forse più che a Natale! Non vedo l'ora di finire anche la specialistica!!!


Venerdì sera, invece, Aldo+Valerio+Dany+Charlie sono andati in cima ad una montagna (sopra Menaggio) a passare la notte... raggiungere l'accampamento (per giunta non ancora costruito) è stato più faticoso del previsto, ma la soddisfazione e il panorama hanno ripagato la fatica per arrivare su.

Sono tornato attivamente anche a commentare sui blog di Jo (che intanto ha cambiato nome in Jo ianua...) e di Giowind. L'argomento della discordia è stata, ovviamente, la lettera dei 67 (che intanto saranno aumentati ancora).
Non credo sia necessario ricapitolare le posizioni di ciascuno... la cosa sorprendente è che stavolta è stata Jo, senza che io facessi in tempo a criticare né il Papa né i vari cardinali, ad essere particolarmente aggressiva, definendo «balordi» e «lingue farneticanti» alcuni dei maggiori esponenti del sapere scientifico italiano...
Meno male che c'è Tommaso Ricci che confeziona degli «ottimi servizi» per il Tg2!

Spero di avere un po' più di tempo per ravvivare un po' il mio vecchio blog... potrei anche pensare ad un restyling... ma non so se ho voglia!

Sunday, October 21, 2007

È mejo er vino de li Castelli

Settimana intensissima: 3 lauree (per un totale di 330 punti e 3 lodi), viaggio a Frascati (con breve giro per Roma) e, ieri sera, conferenza di Magdi Allàm nell'aula magna del Politecnico a Como.


Ma cominciamo dall'inizio:

Martedì 16
Al mattino, dopo un'esposizione di 45' (!) di un suo collega, finalmente el Bert1 ha potuto discutere la sua tesi...diventando Dottore in Matematica (il primo 110&L). Che dire? Complimenti!
Nel pomeriggio, invece, mentre ero già in viaggio per l'aeroporto di Orio, altre 2 lauree (Said&Valerio) che hanno completato la giornata.


Io sono partito da Orio alle 6, con arrivo a Ciampino in poco meno di un'ora e a Frascati (dopo un'attesa di 45' alla stazione e solo 10' di viaggio) intorno alle 8.30. Pizza veloce in un ristorante nei pressi dell'albergo (una delle più croccanti che abbia mai mangiato, e per giunta accompagnata dalla dolorosa replica di Roma-Inter), tachipirina per la possibile febbre e poi a letto.

Mercoledì 17
Il giorno del colloquio (per chi non lo sapesse, era un colloquio per una borsa di formazione dell'INFN).
Sveglia alle 8 (con colazione in camera!) e partenza verso i Laboratori per le 9. Dopo aver sbagliato strada per 3 o 4 volte (e dopo aver chiesto indicazioni ad altrettante persone), sono arrivato alle porte dei Laboratori Nazionali, dove ho incontrato le guardie che, dopo avermi preso in giro per un po' per il largo anticipo, mi hanno permesso di rimanere sul muretto a destra del cancello, dove ho potuto comodamente riguardare i circuiti studiati (era un colloquio di elettronica) senza essere distratto dalla morbidezza di un divanetto o dalla stabilità di un tavolo di legno.

Finalmente all'una (un'oretta prima dell'inizio delle selezioni), mi è stato permesso di raggiungere l'edificio dell'amministrazione centrale, dove alle 2.45 sono stato chiamato per il mio esame. Tutto sommato è andato abbastanza bene, avrò notizie ufficiose verso la fine di questa settimana.

Finito il dovere, mi sono dedicato completamente ai miei giri per la provincia Eterna. Breve giro per Frascati e poi cena a casa di un caro amico.


Giovedì 18
Roma. Con mia enorme sorpresa, la Torty mi ha dato buca (chi se lo sarebbe mai aspettato?!), così il mattino l'ho passato da solo in giro per il centro. Per fortuna (forse intuendo qualcosa?) ho chiesto aiuto a Paolo (il mio amico Frascatano) per un bell'itinerario per la Roma civile (niente chiese al mattino!).
Quindi, Piazza di Spagna, Quirinale, Fontana di Trevi (con l'acqua ancora trasparente), Piazza Colonna (dove al romastore non avevano nessuna maglietta!!!), Montecitorio, Palazzo Madama, Piazza Navona, Piazza Venezia e Altare della Patria, Fori Imperiali e Colosseo; tutti raggiunti con l'aiuto della Moleskine ROMA nuova di zecca.






Nel pomeriggio, invece, insieme ad un'altra cara amica, in giro in motoretta! Dal giardino degli aranci, all'EUR, fino a Piazza S. Pietro. Sosta al romastore vicino ai Musei Vaticani per comprare la maglietta rossa e poi di corsa fino a Roma Termini, dove mi aspettava il pullman per Ciampino. Partenza con qualche minuto di ritardo e, dopo un volo movimentato (con un bambino di 8 mesi che avrà vomitato un ettolitro di latte!) rieccomi a casa.

Venerdì regolare. Mentre ieri sera, serata culturale con la conferenza di Allam a Como. Un sacco di Polizia e tante bodyguards, ma tutto è andato per il verso giusto (ecco elBarx1 e la Symo che attendono con ansia che l'amico Magdi -come lo chiamava Bruni- iniziasse a parlare).

Wednesday, October 03, 2007

Pecoraro ScaGno: un lavoro per te!

Solo stamattina ho sentito degli orsi morti trovati nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (anche se a quanto pare la notizia è vecchia di qualche giorno). Ho letto che a gran voce (da destra e da sinistra) si chiede al caro Ministro dell'Ambiente (e della tutela del Territorio e del Mare) di smetterla di fare disinformazione sull'effetto serra (diffondendo notizie imprecise e prive di fondamento scientifico) e di occuparsi di qualcosa di serio: indagare su chi può essere stato ad avvelenare Bernardo e la sua famiglia...

Monday, October 01, 2007

Meglio una gallina oggi che un uovo ieri

Ieri pomeriggio, al posto di studiare (e sapendo che una cara amica della Symo, nonché CGN#4, aveva in programma di andare lì), sono stato all'IKEA.

Ho quindi finalmente completato l'impianto di illuminazione della mia camera e, cosa ancora più figa, ho trovato la lavagna di vetro che tanto desideravo. Ho dovuto superare l'iniziale scetticismo di mia mamma, che non vedeva di buon occhio il fatto di mettere una lavagna nello studio (a me non è mai sembrato così assurdo), ma alla fine ha dovuto ammettere anche lei che ci sta proprio bene (oltre ad essere comodissima per studiare!).


Le lampadine a fluorescenza da 11W non sono sufficienti a illuminare tutto per benino, ma ho già in programma di sostituirle per fare della mia camera (finalmente) la camera più illuminata della casa!


Ho visto anche che all'IKEA sono finalmente disponibili delle lampade a LED. Non sono lampadine utilizzabili al posto delle normali lampade ad incandescenza (o fluorescenza) come quelle della PHILIPS, ma delle strisce di diodi (da cui il nome DIODER) da mettere all'interno di vetrinette o dietro mobili e televisori. Peccato per il prezzo, ancora decisamente alto (quasi 50€!), perché se no sarebbero davvero perfette!

----------------------POST MODIFICATO IL 02/10 ALLE ORE 11.00----------------------

Friday, September 28, 2007

Meglio un fisico in casa che un Pisano all'uscio

Ho finalmente scaricato le foto della gitarella bi-giornaliera a Pisa! Purtroppo non sono riuscito a farne molte: il programma era abbastanza serrato. Ecco l'immancabile Piazza dei Miracoli.


Anche la presentazione alla SIF è andata abbastanza bene... tutto merito del MacBook di mio fratello e di skynote (altro che PowerPoint!). Peccato non aver potuto usare le favolose animazioni... non ho foto di me nella rarissima versione pantaloni+camicia (una prima assoluta, dopo la prima comunione); ero quasi fin troppo elegante per la situazione...

Chiudo con questa foto (purtroppo sfocata) presa l'ultimo giorno sempre in Piazza dei Miracoli... c'era mezzo pullman di cinesi (o giapponesi) sul prato e con le braccia in aria per fare la tipica foto del turista che tiene con le mani la torre...


E mentre la Roma sta perdendo 4-1 contro l'inter, forse è il caso di andare a docciarmi per la serata...

Saturday, September 22, 2007

Holy shit!

Ieri sera, dopo una lunga assenza dagli schermi causa esame, ci siamo ritrovati in un manipolo di amici da Stylo per la solita pizza del venerdì...

Ecco la foto dei 3 moschettieri. Ometterò la mia (bruttina) e quella di Barx (che si è coperto la faccia)...


Poi giro in centro a vedere il portatile da 200€ (+799) e a trovare il tombino dove il caro ombrello di via Rovelli soleva passare le sue serate (ci mancherai, ombrello!)


Giunto il momento di tornare a casa, dopo tanto parlare di Windows XP, Barx non ha più trattenuto il suo disgusto per un sistema operativo tanto odioso e costoso e ha deciso di riversare tutto l'apprezzamento per il lavoro di Guglielmo Cancelli sul tappetino della mia piccola Yaris:


Caro Barx, so che sei un amante del Software libero -e che i metodi di voi di Greenpeace sono sempre biologici- ma per favore: non ripetiamo la protesta!

Tornando ho anche avuto occasione di sperimentare il nuovo autolavaggio che hanno aperto a 500m da casa mia... Che esperienza indimenticabile!